top of page

IL PROGETTO ONE TEAM

One Team nasce da una esigenza comune di scambio:

 

- consentire a tutti i ragazzi di allenarsi in gruppi omogenei e partecipare a campionati idonei al grado di preparazione;

- consentire ai tecnici di partecipare anche a campionati molto competitivi;

- consentire la partecipazione a campionati e successive fasi, altrimenti molto costose per le singole società;

per consentire la partecipazione a tornei nazionali ed internazionali.

Da queste necessità è nata una grande famiglia, formata da persone che già da qualche anno si riconoscono in obiettivi e principi comuni: Apollo Minibasket, Città di Caserta, Mini&Basket Caserta, Basket Casapulla e LBL Caserta.

L'idea di base è disporre di tutti gli atleti per formare gruppi omogenei per le varie categorie, avendo nella massima considerazione le esigenze dei ragazzi e delle loro famiglie ed una particolare attenzione ad eventuali problemi logistici. Questo consentirà a quasi tutti i ragazzi di svolgere allenamenti idonei al loro grado di preparazione, riducendo al minimo eventuali insoddisfazioni, tipiche dei gruppi eterogenei.

 

In realtà, le squadre che giocano sotto il nome One Team sono tre, iscritte a campionati competitivi, ma ci sono altre squadre che partecipano sotto il nome delle singole società e sono composte da atleti provenienti dalla stessa famiglia.

 

Al libero scambio di atleti, si aggiunge la disponibilità di tecnici, dirigenti, strutture, attrezzature e, soprattutto, idee non solo tecniche, ma anche organizzative.

Il primo obiettivo è quello di stimolare i tecnici ad un continuo confronto, che permetta loro una costante crescita tecnica ed una uniformità sui programmi di lavoro (fin dal minibasket), elemento indispensbile per favorire la libera circolazione sia degli atleti che dei tecnici. A questo obiettivo stanno lavorando Claudio Barresi per il Settore Giovanile, Pasquale Tancredi per la Preparazione Fisica, Dario Mondini e Rossella Musto per il Minibasket. E proprio la formazione degli istruttori, degli allenatori e dei preparatori sarà il principale lavoro a cui ci dedicheremo in questo primo anno insieme.

 

La famiglia One Team non ha una definizione esatta nella composizione dei partecipanti, ma ha obiettivi e principi ben definiti; chi li condivide può partecipare, in qualsiasi momento, con o senza atleti "interssanti", tecnici, strutture...

Siamo profondamente convinti che la realizzazione di un programma comune e la condivisione a tutti i livelli possa permettere a chiunque di realizzare o partecipare a progetti e sogni che, altrimenti, resterebbero per sempre chiusi in un cassetto.

 

Le squadre targate One Team per l'Anno Sportivo in corso sono l'U20 Elite, l'U18 Elite e l'U15 Eccellenza. L'U20, strettamente legata alla Serie C di Casapulla (alcuni atleti, infatti, saranno tesserati anche per il camnpionato senior), disputerà le gare casalinghe nella Tendostruttura di Via Kennedy a Casapulla, l'U18 e l'U15 giocheranno presso il Palavignola di Caserta.

 

Nel corso dell'anno saranno programmate ancche sedute di allenamento congiunte per gli Under 14 e gli Under 13, al fine di favorire la conoscenza tra i ragazzi, i tecnici e le famiglie, e facilitare il naturale processo di integrazione dei gruppi, anche in vista della partecipazione a Tornei e manifestazioni varie. A tal fine, si è già svolta una prima riunione tecnica di programmazione per l'U13; ne seguiranno altre e saranno completamente OPEN: tutti, di qualsiasi società, saranno benvenuti a confrontarsi sugli argomenti che di volta in volta saranno trattati. Perché, il principio fondante del Progetto One Team è la massima apertura a qualsiasi collaborazione e confronto, col presupposto di creare una struttura al servizio di tutti e nella quale tutti possano sentirsi egualmente partecipi.

 

UN TEAM NATO PER OFFRIRE A TUTTI LE GIUSTE OPPORTUNITA'

bottom of page